AGENZIA N°1 PER RICONOSCIMENTI OTTENUTI!

Corsi Abilitazione Insegnamento 60 CFU

Il DL 75 del 22 giugno 2023, successivamente convertito nella Legge n. 112 del 10 agosto 2023, ha sancito una profonda revisione del sistema di reclutamento nella scuola secondaria. In collaborazione con eCampus, offriamo una serie di percorsi formativi abilitanti che si configurano come un’opportunità imperdibile per laureati e diplomati che desiderano accedere a specifiche classi di concorso. Questi percorsi, da 30, 36 o 60 CFU, consentono agli interessati di ampliare le proprie competenze e di accedere a nuove opportunità professionali nel campo dell’insegnamento.

Abilitazione Insegnamento

Lezioni online
Sede di esami in tutta Italia
1500 ore/ 60 CFU

DESTINATARI E REQUISITI

  • Laurea (che consente di insegnare una disciplina in una classe di concorso della scuola secondaria secondo la normativa vigente)
  • Diploma ITP fino al 31 dicembre 2024i diplomi che danno accesso alle classi di concorso per Insegnanti tecnico pratici (ITP) rimangono validi ai fini della partecipazione ai concorsi (i medesimi titoli, entro i medesimi termini, saranno quindi validi anche ai fini dell’accesso ai corsi abilitanti).
  • Studenti regolarmente iscritti a corsi di studio per il conseguimento dei titoli idonei all’insegnamento purché abbiano già conseguito almeno 180 CFU.

POSTI RISERVATI per i primi 3 cicli

La norma prevede una riserva di posti per:

– coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione, nei cinque anni precedenti


– coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinariadi cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 73/21


– i titolari di contratti di docenza nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionaledelle regioni

 

 

METODOLOGIA

Ipercorsi di formazione iniziale possono essere svolti, a esclusione delle attività di tirocinio e di laboratorio, con modalità telematiche, comunque sincrone in misura non superiore al 50 per cento del totale.

STRUTTURA DEL PERCORSO: 

  • almeno 10 CFU/CFA di area pedagogica
  • attività di tirocinio diretto e indiretto non inferiore a 20 CFU/CFA (per ogni CFU/CFA di tirocinio, l’impegno in presenza nelle classi non può essere inferiore a 12 ore)

PROVA FINALE: 

  • Prova scritta: sintetica analisi critica di episodi, casi, situazioni e problematiche verificatisi durante il tirociniodiretto e indiretto svolto nel percorso.
  • Lezione simulata richiede la progettazione, anche mediante tecnologie digitali multimediali, di un’attività didattica innovativa, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute in riferimento al percorso di formazione iniziale relativo alla specifica classe di concorso

I percorsi formativi e accreditati di Campus:

Classi di concorso

A11 – Discipline letterarie e latino

A12 – Discipline letterarie

A13 – Discipline letterarie latino e greco

A18 – Filosofia e Scienze umane

A19 – Filosofia e Storia

A22 – Italiano Storia e Geografia

A23 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera

A26 – Matematica

A27 – Matematica e fisica

A28 – Matematica e Scienze

A45 – Scienze economico – aziendali

A46 – Scienze giuridico – economiche

A47 – Scienze matematiche applicate

A48 – Scienze motorie e sportive negli istituti di

 istruzione secondaria di II grado

A49 – Scienze motorie e sportive nella scuola

 secondaria di I grado

A54 – Storia dell’Arte

A01 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado

A04 – Design del libro

A05 – Design del tessuto e della moda

A08 – Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento

e scenotecnico

A09 – Discipline grafiche pittoriche e scenografiche

A10 – Discipline grafico-pubblicitarie

A17 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione

secondaria di II grado

A62 – Tecnologie e tecniche per la grafica

CHIEDI SUBITO INFO

SONO APERTE LE ISCRIZIONI

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

CHIAMACI ALLO

OPPURE COMPILA IL MODULO E SARAI RICONTATTATO ENTRO 24H